Gaya Spolverato
Il progetto
Il Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo sostiene il progetto UNCOVER
La violenza domestica non provoca solo danni immediati a livello fisico, ma ha effetti profondi e duraturi su tutto l’organismo. L’esposizione ripetuta può portare infatti a un’ampia gamma di problemi cronici, fisici e psicologici.
Il progetto UNCOVER – Unraveling Neuroendocrine and Cardiovascular Outcomes of Violence in Exposed Relationships, coordinato dal dott. Jacopo Agrimi del Dipartimento di Scienze Biomediche, mira a generare un cambiamento globale nella comprension e nella gestione di queste conseguenze a lungo termine sulla salute delle donne, tramite screening congiunti neuropsicologici e cardiovascolari unitamente ad attività di sensibilizzazione nei centri antiviolenza, nelle scuole e nelle università.
Il raggiungimento di questi obiettivi d’impatto è reso possibile grazie al generoso supporto del Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo S.p.A.
Il Fondo ha inoltre finanziato quattro assegni di ricerca del progetto UniRe – l’iniziativa di Ateneo per contrastare ogni forma di discriminazione, molestia e violenza di genere – su tematiche di genere negli ambiti economico, psicologico, culturale, educativo, medico-sanitario.
La raccolta fondi 2024
Per la ricerca