Scarica il Report 2024

DONOR REPORT

2024

Area Comunicazione e Marketing
Ufficio Fundraising

L’Università, insieme alla propria comunità, al mondo corporate, alle fondazioni, enti e associazioni, porta avanti un patto tra generazioni investendo sui giovani, sull’inclusione e la mobilità sociale, sul sapere accessibile a tutti e tutte e sulla ricerca innovativa in tutti i campi del sapere, per costruire una società migliore.

Fondi raccolti nel 2023

1.358.627 euro

2.537

Donatrici e donatori

Ricerca

622.015 euro

Diritto allo studio

475.554 euro

Ambiente, patrimonio e cultura

261.015 euro

La raccolta fondi 2023

Per la ricerca

Sostenere la ricerca scientifica significa credere nel futuro: ed è proprio grazie alla fiducia e alla generosità dei nostri donatori e donatrici che abbiamo potuto costruire progetti di grande valore.

La raccolta fondi 2023

Per il diritto allo studio

L’Università di Padova mette al centro delle proprie politiche il diritto allo studio, promuovendo azioni che garantiscano paritarie opportunità di accesso all’istruzione universitaria, tramite incentivi e borse di studio per studentesse e studenti.
Grazie al fondamentale contributo delle donatrici e dei donatori, sempre più studentesse e studenti meritevoli ricevono oggi un sostegno concreto per completare gli studi e costruire il proprio futuro.

La raccolta fondi 2023

Diritto allo studio, senza confini

Dopo le campagne Unipd4Afghanistan, Unipd4Ukraine e Unipd4Myanmar, nel 2023 è stato lanciato il programma Students at Risk per offrire a studentesse e studenti in fuga dai propri Paesi di origine la possibilità di proseguire il proprio percorso di studi, nel segno della libertà di studio e pensiero. Con il prezioso sostegno di numerosi donor sono state istituite nuove borse di studio.

La raccolta fondi 2023

Per l’impegno ambientale

L’Ateneo afferma il suo ruolo nel processo di transizione ecologica e sviluppo sostenibile, focalizzando l’attenzione sul futuro delle giovani generazioni. In questo ambito si inseriscono due progetti green di grande valore che i donor dell’Ateneo stanno rendendo possibili: il Bosco degli 800 anni dell’Università di Padova e i dottorati di ricerca per arginare l’emergenza del parassita bostrico.

La raccolta fondi 2023

Per il patrimonio

Nell’ambito dell’impegno di Terza Missione nel 2023 l’Università ha aperto le porte di due nuovi musei: il Museo della Natura e dell’Uomo e il Museo Botanico. Luoghi accessibili e inclusivi, catalizzatori di iniziative di divulgazione e disseminazione
della cultura scientifica a beneficio della comunità. Senza il sostegno fondamentale dei numerosi donor che hanno creduto nel valore di questi progetti, tutto questo non sarebbe stato possibile.

La raccolta fondi 2023

Per le iniziative culturali

L’Ateneo promuove un sapere diffuso, tramite un ricco palinsesto annuale di iniziative culturali ed eventi aperti a tutti e a tutte che animano la città.

DONOR REPORT

2024

Compila il form e riceverai il link per scaricare il Donor Report 2024