Scarica il Report 2025

Gilberto Muraro

Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo

“Come Fondazione Cariparo siamo a fianco dell’Università di Padova in tutte le sue dimensioni: come realtà scientifica, didattica, culturale. L’Ateneo è infatti per noi un partner strategico, con cui esiste un legame solidoe duraturo, fondato sulla condivisione di valori comuni. Per questo motivo sosteniamo sempre con convinzione il palinsesto di eventi e attività dell’Ateneo, che ogni anno propone una preziosa condivisione di saperi, a beneficio di tutte e tutti.”

Il progetto

Cultura e scienza in città: il contributo fondamentale di Fondazione Cariparo all'Università di Padova

Non solo “Science4All”. Grazie al sostegno di Fondazione Cariparo, accanto al festival scientifico dii fine settembre, il palinsesto di eventi e attività culturali dell’Ateneo propone a cittadine e cittadini un ventaglio di opportunità di coinvolgimento e approfondimento.

L’ormai consolidato appuntamento primaverile del festival “Risvegli” in Orto Botanico stimola una riflessione critica sul rapporto tra essere umano e ambiente. Il biglietto integrato “Padova Città della Scienza”, invece, coordina e semplifica l’accesso di visitatrici e visitatori al patrimonio museale e culturale dell’Università presso l’Orto Botanico, il Palazzo del Bo e il Museo della Natura e dell’Uomo.

Infine, “Il Bo Live”, con la sua attività giornalistica, i podcast e una collana di libri, sviluppa approfondimenti sui grandi temi del presente.

La raccolta fondi 2024

Per le iniziative culturali

Attraverso un ricco calendario di conferenze, eventi, festival, concerti, l’Ateneo persegue la missione di rendere la conoscenza un patrimonio diffuso e accessibile, a tutte e a tutti. Queste iniziative sono rese possibili grazie alla stretta sinergia con le grandi realtà presenti sul territorio, che collaborano attivamente con l’Università per promuovere un dialogo costante tra il mondo della ricerca e la società.

DONOR REPORT

2025

Compila il form e riceverai il link per scaricare il Donor Report 2025