Scarica il Report 2025

Giovanni Silvano

Responsabile della Direzione Regionale Veneto e Trentino Alto Adige, Crédit Agricole Italia

“Siamo felici di supportare la ricerca sulle nuove tecnologie nel contrasto alla violenza di genere. Il nostro affiancamento testimonia l’impegno di Crédit Agricole Italia ad agire ogni giorno per il domani non solo nel sostegno all’economia dei territori ma anche in relazione a una problematica sociale così delicata”.

Il progetto

La ricerca per contrastare discriminazioni e violenza di genere: il progetto UniRe

Un impegno per contrastare ogni forma di discriminazione, molestia e violenza di genere: è il progetto UniRe – Università Responsabile, un piano strutturato e unitario di azioni per affrontare tale temi con un approccio multidisciplinare coordinato dalla prof.ssa Alessandra Simonelli.

Tra le varie iniziaitive il progetto ha previsto incontri formatici, attività di sensibilizzazione e l’istituzione di un centro d’ascolto. Oltre a questo, UniRe ha previsto l’istituzione di assegni di ricerca per studiare ed indagare le tematiche sulla violenza di genere dai vari punti di vista: economico, culturale, sociale, tecnologico e sanitario.

Grazie al supporto di importanti donor privati e in cofinanziamento con l’Ateneo è stato possibile finanziare ben sei assegni di ricerca. Crédit Agricole Italia S.p.A. ha reso possibile l’attivazione di un assegno di ricerca del progetto UniRe sul tema “Ruolo e utilizzo delle nuove tecnologie nell’individuazione e negli interventi e servizi sulla violenza di genere”.

 

La raccolta fondi 2024

Per la ricerca

Ufficialmente riconosciuta dalle agenzie di valutazione nazionali e dai ranking internazionali per la sua eccellenza nella ricerca, l’Università di Padova consolida di anno in anno il suo posizionamento. Grazie al generoso contributo di donatrici e donatori, possiamo concretizzare il percorso di innovazione scientifica delle nostre ricercatrici e dei nostri ricercatori.

DONOR REPORT

2025

Compila il form e riceverai il link per scaricare il Donor Report 2025