Scarica il Report 2024

Nicola Michelon

Ceo di Unox S.p.A.

“Riteniamo che investire nel futuro sia una scelta irrinunciabile indipendentemente dal contesto macroeconomico e geopolitico, sempre con attenzione alla sostenibilità. Per tale motivo, aderiamo a progetti quali il Bosco 800 che rientra perfettamente nel lavoro quotidiano di garantire salute, sicurezza e benessere a tutti i nostri collaboratori e all’intera comunità”.

Il progetto

Il Bosco degli 800 anni

Si è conclusa nel 2023 la campagna di raccolta fondi a favore del Bosco degli 800 anni dell’Università di Padova, il progetto di rimboschimento di un’ intera area di circa 8 ettari nei pressi del Monte Zebio, ad Asiago, duramente colpita dalla tempesta Vaia. Un progetto a favore della biodiversità, per la creazione di un bosco resistente e resiliente ai cambiamenti climatici e ai futuri eventi naturali estremi.

La raccolta fondi 2023

Per l'impegno ambientale

In linea con i propri obiettivi strategici, l’Ateneo afferma il suo ruolo nel processo di transizione ecologica e sviluppo sostenibile, focalizzando l’attenzione sul futuro delle giovani generazioni. In tale contesto, la principale sfida è quella di confermare e rafforzare gli impegni di sostenibilità dell’Ateneo, ponendo una crescente attenzione ai temi della neutralità climatica e della salvaguardia dell’ambiente. È in questo ambito che si inseriscono i due progetti green che i donor dell’Ateneo stanno rendendo possibili: il Bosco degli 800 anni dell’Università di Padova e i dottorati di ricerca per arginare l’emergenza del parassita bostrico.

DONOR REPORT

2024

Compila il form e riceverai il link per scaricare il Donor Report 2024