Scarica il Report 2025

Paolo Castorina

Presidente Fondazione Castorina-Ceolin

“La Fondazione Castorina-Ceolin promuove l’attività di ricerca e la prevenzione, diagnosi e cura di patologie, prevalentemente oncologiche, ma non solo. Questi polisonnigrafi sono essenziali per la comprensione del sonno e del suo impatto su vari aspetti fisiologici e cognitivi; possiamo così favorire trattamenti più efficaci per migliorare la salute delle persone.”

Il progetto

Nuovi polisonnigrafi per la ricerca avanzata sul sonno grazie alla Fondazione Castorina-Ceolin

Il progresso della ricerca passa anche attraverso l’impiego di strumenti all’avanguardia.

Per questo la Fondazione Castorina-Ceolin ha donato tre polissonigrafi di ultima generazione al Dipartimento di Neuroscienze: gli strumenti registrano l’andamento e le variazioni di alcuni parametri fisiologici durante le diverse fasi del sonno e sono destinati alle attività di ricerca del centro del sonno, sotto la responsabilità scientifica del prof. Rosario Marchese Ragona.

La raccolta fondi 2024

Per la ricerca

Ufficialmente riconosciuta dalle agenzie di valutazione nazionali e dai ranking internazionali per la sua eccellenza nella ricerca, l’Università di Padova consolida di anno in anno il suo posizionamento. Grazie al generoso contributo di donatrici e donatori, possiamo concretizzare il percorso di innovazione scientifica delle nostre ricercatrici e dei nostri ricercatori.

DONOR REPORT

2025

Compila il form e riceverai il link per scaricare il Donor Report 2025